Archivio tag per: retina

OCT - tomografia ottica computerizzata

OCT e angioOCT (OCTA)

La tomografia ottica computerizzata (OCT), o tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche.

campo visivo computerizzato perimetria computerizzata

Campo visivo

Il campo visivo computerizzato tecnicamente perimetria computerizzata è un test non invasivo che consente di verificare l’ampiezza del campo visivo e, all’interno di questo, di misurare la sensibilità agli stimoli luminosi nei diversi settori.

Studio Oculistico Matteotti Firenze

Oftalmoscopia a scansione laser

L’oftalmoscopia a scansione laser (SLO) è uno strumento utilizzato per la valutazione del fondo della retina. È stato progettato per catturare le immagini degli strati retinici simultaneamente a immagini confocali del fondo.

Trattamento con argon laser

Argon laser per retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica è una delle più gravi complicanze del diabete e costituisce la più frequente causa di cecità legale tra i soggetti in età lavorativa nei paesi industrializzati.

Trattamento rotture retiniche e distacco retinico con argon laser

Argon laser per rotture retiniche

Un trattamento con argon laser risulta fondamentale nella prevenzione delle rotture retiniche, del distacco retinico.

Ipermetropia

L’ipermetropia è un difetto visivo che comporta problemi principalmente nella visione da vicino, ma che coinvolge anche la visione da lontano. Si tratta di un difetto refrattivo dell’occhio, i cui sintomi possono essere spesso confusi con altri disturbi, come la presbiopia e l’astigmatismo.

Chirurgia del foro maculare

Foro maculare

Il foro maculare è un difetto a tutto spessore del tessuto retinico a livello della parte centrale della retina e costituisce una importante causa di perdita della visione centrale nella popolazione di età avanzata.

Trattamento della degenerazione maculare senile

Degenerazione maculare senile

La degenerazione maculare senile (DMS) è una alterazione progressiva della regione centrale della retina, la macula, deputata alla visione distinta dei dettagli delle immagini ed al riconoscimento dei colori.

OCT - tomografia ottica computerizzata

OCT Firenze

L’OCT, tomografia ottica computerizzata o tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche e nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della gran parte delle patologie oculari che necessitano di un intervento chirurgico.