Archivio tag per: cornea

Visita oculistica

Visita oculistica

La visita specialistica oftalmologica chiamata più semplicemente visita oculistica generale é l’atto medico di prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo.

OCT - tomografia ottica computerizzata

OCT e angioOCT (OCTA)

La tomografia ottica computerizzata (OCT), o tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche.

Tomey

Pachimetria corneale

La pachimetria corneale è un esame che consente di misurare lo spessore della cornea. La conoscenza dello spessore corneale permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare.

Tonometria

Tonometria

La tonometria non è altro che la misurazione della pressione intraoculare (o tono oculare) e può essere eseguita in modo attendibile solo dal medico oculista/oftalmologo, l’unico autorizzato all’instillazione di farmaci e ad eseguire manovre di contatto dell’occhio.

Conta cellule endoteliali

Conta endoteliale

La conta delle cellule endoteliali è un esame non invasivo che, tramite un microscopio speculare, consente di effettuare un’analisi morfologica e numerica delle cellule endoteliali che costituiscono lo strato più profondo della cornea.

Trattamento ALT per glaucoma

Trattamento ALT per glaucoma

Il trattamento chiamato ALT (Argon Laser Trabeculoplastica), è un intervento laser utile nel glaucoma cronico semplice, nei casi in cui la terapia medica non è sufficiente o non è tollerata, e per qualche motivo si ritiene precoce l’approccio chirurgico.

Diagnosi e terapia del cheratocono

Cheratocono

Il cheratocono è una patologia caratterizzata da una progressiva deformazione della cornea che modificando la sua forma originale, tende ad assumere la forma di un cono e ad assottigliarsi.

Cross linking corneale

Cross-linking corneale CXL

L’introduzione della metodica di cross-linking corneale ha permesso di ridurre significativamente le problematiche associate all’evoluzione della malattia riuscendo a ritardare, ed in molti casi a bloccare, la tendenza evolutiva del cheratocono al punto che il CXL si è affermato come la terapia di elezione.

Correzione dei difetti visivi con Iol fachiche

IOL fachiche

Si definisce fachico un occhio che mantiene il suo cristallino, la IOL fachica è una lente intraoculare che viene inserita in un occhio mantenendo il proprio cristallino naturale.

OCT - tomografia ottica computerizzata

OCT Firenze

L’OCT, tomografia ottica computerizzata o tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche e nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della gran parte delle patologie oculari che necessitano di un intervento chirurgico.