• Youtube
  • Privacy
  • Cookies
Viale Giacomo Matteotti 1/A Firenze
Studio Oculistico Matteotti Firenze
  • Home
  • Il Centro
  • Staff medico
  • Clinica e Diagnostica
    • Visita oculistica
    • OCT e angioOCT (OCTA)
    • Campo visivo
    • Tomografia e Topografia corneale
    • Biometria ottica
    • Pachimetria corneale
    • Oftalmoscopia a scansione laser
    • Tonometria
    • Pupillometria
    • Aberrometria
    • Conta endoteliale
    • Argon laser per retinopatia diabetica
    • Argon laser per rotture retiniche
    • Iridotomia Yag Laser
    • Trattamento ALT per glaucoma
  • Difetti visivi
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Correzione della presbiopia
  • Chirurgia refrattiva
    • Smile
    • Femtolasik
    • PRK
    • Lenti fachiche
  • Patologie oculari
    • Glaucoma
    • Retinopatia diabetica
    • Distacco di retina
    • Vitrectomia 25 gauge
    • Foro maculare
    • Pucker maculare
    • Cheratocono
    • Trattamenti intravitreali
    • Degenerazione maculare senile
  • Cataratta
  • Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

PATOLOGIE OCULARI

Cataratta

La cataratta consiste in un processo di opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio che ha la funzione di mettere a fuoco in modo nitido i raggi luminosi sulla retina.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/cataratta3.jpg 358 640 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:11:192020-06-25 11:51:32Cataratta

Glaucoma

Il glaucoma è una importante patologia dell’occhio caratterizzata, nella maggior parte dei casi, da una aumentata pressione endoculare, che porta ad un danno progressivo e irreversibile del nervo ottico; colpisce fra l’1 e il 2% della popolazione e rappresenta la seconda causa di cecità nel mondo.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/glaucoma.jpg 200 290 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:10:322020-06-25 11:03:36Glaucoma

Retinopatia diabetica

Fra tutte le complicanze del diabete la retinopatia è forse la più importante, costituendo attualmente nei paesi economicamente più sviluppati la principale causa di cecità nella fascia di popolazione tra I 20 ed I 70 anni.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/chirurgia_retinopatia_diabetica1.jpg 258 460 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:08:022020-06-25 11:48:41Retinopatia diabetica

Distacco di retina

Negli ultimi anni la chirurgia oculistica ha compiuto una notevole evoluzione tecnologica rendendo i vari interventi meno traumatizzanti, con un miglior decorso postoperatorio ed un recupero visivo più rapido

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/retina_chirurgica.jpg 240 320 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:07:552020-06-25 11:48:48Distacco di retina

Vitrectomia 25 gauge

La vitrectomia mininvasiva consente di affrontare molte delle patologie vitreo-retiniche come il distacco di retina, endoftalmiti, sindromi dell’interfacie vitreo-retinica, complicanze della retinopatia diabetica con un ridotto trauma chirurgico, una minore reattività dei tessuti oculari ed un maggior confort e sicurezza per il paziente.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/vitrectomia-25-gaunge.jpg 360 480 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:06:072020-06-25 11:48:59Vitrectomia 25 gauge

Foro maculare

Il foro maculare è un difetto a tutto spessore del tessuto retinico a livello della parte centrale della retina e costituisce una importante causa di perdita della visione centrale nella popolazione di età avanzata.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/chirurgia_del_foro_maculare.jpg 258 460 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:05:162020-06-25 11:49:12Foro maculare

Pucker maculare

Si tratta di una patologia caratterizzata dalla formazione di una fine membrana fibrotica al davanti della macula che in alcuni casi può provocare un raggrinzimento o una contrazione della superficie retinica conconseguenti disturbi della visione.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/chirurgia_pucker_maculare.jpg 258 460 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:04:082020-06-25 11:49:18Pucker maculare

Cheratocono

Il cheratocono è una patologia caratterizzata da una progressiva deformazione della cornea che modificando la sua forma originale, tende ad assumere la forma di un cono e ad assottigliarsi.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/cheratocono5.jpg 227 300 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:03:242020-06-25 11:49:27Cheratocono

Trattamenti intravitreali

Da alcuni anni l’approccio terapeutico di alcune patologie retiniche è notevolmente migliorato grazie all’avvento di terapie dirette tramite iniezione intravitreale (trattamenti intravitreali).

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/06/trattamenti-intravitreali.jpg 640 595 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:02:072020-06-25 11:49:37Trattamenti intravitreali

Degenerazione maculare senile

La degenerazione maculare senile (DMS) è una alterazione progressiva della regione centrale della retina, la macula, deputata alla visione distinta dei dettagli delle immagini ed al riconoscimento dei colori.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/06/degenerazione-maculare-senile2.jpg 264 353 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2020-06-25 08:00:152020-06-25 11:52:30Degenerazione maculare senile

Cross-linking corneale CXL

L’introduzione della metodica di cross-linking corneale ha permesso di ridurre significativamente le problematiche associate all’evoluzione della malattia riuscendo a ritardare, ed in molti casi a bloccare, la tendenza evolutiva del cheratocono al punto che il CXL si è affermato come la terapia di elezione.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/05/cross-linking.jpg 380 420 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2014-05-14 12:24:062020-03-30 11:07:03Cross-linking corneale CXL

IOL fachiche

Si definisce fachico un occhio che mantiene il suo cristallino, la IOL fachica è una lente intraoculare che viene inserita in un occhio mantenendo il proprio cristallino naturale.

Continua a leggere
https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/uploads/2014/06/iol-fachiche.jpg 475 637 Dott. Luigi Faillace https://www.studiooculisticomatteotti.it/wp-content/service/logo.png Dott. Luigi Faillace2014-05-14 12:17:042019-10-18 17:11:25IOL fachiche

POTREBBE INTERESSARTI

  • Visita oculisticaVisita oculistica25 Giugno 2020 - 11:20
  • OCT - tomografia ottica computerizzataOCT e angioOCT (OCTA)25 Giugno 2020 - 11:19
  • campo visivo computerizzato perimetria computerizzataCampo visivo25 Giugno 2020 - 11:18
  • Topografia cornealeTomografia e Topografia corneale25 Giugno 2020 - 11:16
  • Biometria ottica FirenzeBiometria ottica25 Giugno 2020 - 11:15
  • TomeyPachimetria corneale25 Giugno 2020 - 11:14
  • Studio Oculistico Matteotti FirenzeOftalmoscopia a scansione laser25 Giugno 2020 - 11:13
  • TonometriaTonometria25 Giugno 2020 - 11:12
  • PupullimetroPupillometria25 Giugno 2020 - 11:11
  • AberrometriaAberrometria25 Giugno 2020 - 11:10
  • Conta cellule endotelialiConta endoteliale25 Giugno 2020 - 11:09
  • Trattamento con argon laserArgon laser per retinopatia diabetica25 Giugno 2020 - 11:08
  • Trattamento rotture retiniche e distacco retinico con argon laserArgon laser per rotture retiniche25 Giugno 2020 - 11:07
  • Trattamento del glaucoma con Iridotomia Yag LaserIridotomia Yag Laser25 Giugno 2020 - 11:06
  • Trattamento ALT per glaucomaTrattamento ALT per glaucoma25 Giugno 2020 - 11:05
  • scheimplug camerasScheimplug cameras14 Maggio 2014 - 12:48

Femto-LASIK con VisuMax® e MEL® 90

IOL fachiche

Correzione della visione con laser a femtosecondi

Siti di interessemedico e chirurgico

SOI
Società Oftalmologica Italiana
Consensi Informati
SIUMIO
Società ltaliana Uveiti e Malattie lnfiammatorie Oculari
GIVRE
Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica
SIETO
Società Italiana di Traumatologia Oculare
ASCRS
American Society of Cataract and Refractive Surgery
ESCRS
European Society of Cataract & Refractive Surgery
AAO
American Academy of Ophthalmology
ARVO
Association for Research in Vision & Ophthalmology
ZEISS
ReLEx

ORARI DEL CENTRO

Dal lunedì al venerdì
8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
Sabato mattina
9.00 – 12.00
Per appuntamenti: 055.2008140

Mappa del sito

Il centro
Staff medico
Prevenzione
Chirurgia
Video
Sede e Contatti

STUDIO OCULISTICO MATTEOTTI

Viale Matteotti, 1/A
50121 Firenze
Tel. e Fax: 055.2008140

Fai clic per caricare Google Map
Studio Oculistico Matteotti Firenze. I contenuti appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
  • Youtube
  • Privacy
  • Cookies
Scorrere verso l'alto

Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Senza cookie importanti funzionalità non saranno disponibili e il sito non funzionerà correttamente.
È possibile cambiare in qualsiasi momento le impostazioni sui cookie nella pagina dedicata ai Cookie.

Accetta tuttiPreferenze

Impostazioni dei Cookie



Utilizzo dei Cookie

Ti chiediamo gentilmente di accettare l'utilizzo dei Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito web.

Fai clic sulle diverse schede per saperne di più sulle tipologie di Cookie da noi utilizzati e per modificare le tue preferenze.

Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sul corretto funzionamento del nostro sito.

Nella scheda Elenco dei cookie abilitati vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer relativi al nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie essenziali del sito web

I Cookie essenziali sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito.

Rispettiamo pienamente la tua scelta se vuoi rifiutare i cookie e, comunque, se accettati puoi sempre bloccarli dal nostro sito ed eliminarli agendo sulle impostazioni del browser.

QUESTI COOKIE SONO FONDAMENTALI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL SITO ED È SCONSIGLIATO DISABILITARLI.

Cookie di Google Analytics 4

Questi cookie raccolgono informazioni per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web e per personalizzarlo al fine di migliorare i nostri servizi e la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo le tue visite al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento con l'interruttore qui sotto.

Altri servizi esterni

Utilizziamo diversi servizi esterni come i caratteri web di Google, le mappe di Google, il servizio antispam di Google e servizi esterni di video come YouTube e Vimeo.

Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli.

Questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito.
Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Caratteri web di Google


Mappe di Google

Servizio antispam di Google

Incorporamento di video esterni al sito

Elenco dei cookie abilitati
Documenti Privacy e Cookie

Per saperne di più sulla nostre Politica sulla Privacy e Politica sui Cookie potete leggere i documenti dedicati alle pagine Privacy e Cookie.

Accetta Cookie selezionati
Apri la barra dei cookie