Diagnosi e trattamento della cataratta

Cataratta

La cataratta consiste in un processo di opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio che ha la funzione di mettere a fuoco in modo nitido i raggi luminosi sulla retina.

Glaucoma

Glaucoma

Il glaucoma è una importante patologia dell’occhio caratterizzata, nella maggior parte dei casi, da una aumentata pressione endoculare, che porta ad un danno progressivo e irreversibile del nervo ottico; colpisce fra l’1 e il 2% della popolazione e rappresenta la seconda causa di cecità nel mondo.

Chirurgia retinopatia diabetica

Retinopatia diabetica

Fra tutte le complicanze del diabete la retinopatia è forse la più importante, costituendo attualmente nei paesi economicamente più sviluppati la principale causa di cecità nella fascia di popolazione tra I 20 ed I 70 anni.

Retina chirurgica

Distacco di retina

Negli ultimi anni la chirurgia oculistica ha compiuto una notevole evoluzione tecnologica rendendo i vari interventi meno traumatizzanti, con un miglior decorso postoperatorio ed un recupero visivo più rapido

Vitrectomia mininvasiva 25 gaunge

Vitrectomia 25 gauge

La vitrectomia mininvasiva consente di affrontare molte delle patologie vitreo-retiniche come il distacco di retina, endoftalmiti, sindromi dell’interfacie vitreo-retinica, complicanze della retinopatia diabetica con un ridotto trauma chirurgico, una minore reattività dei tessuti oculari ed un maggior confort e sicurezza per il paziente.

Chirurgia del foro maculare

Foro maculare

Il foro maculare è un difetto a tutto spessore del tessuto retinico a livello della parte centrale della retina e costituisce una importante causa di perdita della visione centrale nella popolazione di età avanzata.

Chirurgia del pucker maculare

Pucker maculare

Si tratta di una patologia caratterizzata dalla formazione di una fine membrana fibrotica al davanti della macula che in alcuni casi può provocare un raggrinzimento o una contrazione della superficie retinica conconseguenti disturbi della visione.

Diagnosi e terapia del cheratocono

Cheratocono

Il cheratocono è una patologia caratterizzata da una progressiva deformazione della cornea che modificando la sua forma originale, tende ad assumere la forma di un cono e ad assottigliarsi.

Trattamento patologie retiniche con iniezione intravitreale

Trattamenti intravitreali

Da alcuni anni l’approccio terapeutico di alcune patologie retiniche è notevolmente migliorato grazie all’avvento di terapie dirette tramite iniezione intravitreale (trattamenti intravitreali).

Trattamento della degenerazione maculare senile

Degenerazione maculare senile

La degenerazione maculare senile (DMS) è una alterazione progressiva della regione centrale della retina, la macula, deputata alla visione distinta dei dettagli delle immagini ed al riconoscimento dei colori.

Cross linking corneale

Cross-linking corneale CXL

L’introduzione della metodica di cross-linking corneale ha permesso di ridurre significativamente le problematiche associate all’evoluzione della malattia riuscendo a ritardare, ed in molti casi a bloccare, la tendenza evolutiva del cheratocono al punto che il CXL si è affermato come la terapia di elezione.

Correzione dei difetti visivi con Iol fachiche

IOL fachiche

Si definisce fachico un occhio che mantiene il suo cristallino, la IOL fachica è una lente intraoculare che viene inserita in un occhio mantenendo il proprio cristallino naturale.