Cosa è la miopia e come si corregge

La miopia è un difetto visivo che comporta difficoltà nella visione da lontano. Interessa circa il 20% della popolazione e si verifica quando il bulbo oculare è più lungo del normale o quando la cornea è troppo curva. In questi casi, i raggi di luce sono focalizzati sul davanti della retina e non su di essa.

La miopia si misura in diottrie: lieve se inferiore a 3-4 diottrie, media o media-forte sino a 8-9 diottrie, elevata se è al di sopra di tali valori.

La correzione della miopia viene fatta comunemente con gli occhiali da vista o con le lenti a contatto, in alternativa si può ricorre a tecniche di chirurgia refrattiva per eliminare definitivamente la dipendenza da questi ausili e vivere una vita in modo del tutto naturale. La chirurgia refrattiva prevede principalmente l’utilizzo dei laser ad eccimeri e femtosecondi. Nelle forme di miopia elevata o qualora esistano controindicazioni alla chirurgia laser, si può ricorrere all’impianto di lenti fachiche.

TECNICHE CHIRURGICHE