Cosa sono le IOL fachiche?
Si definisce fachico un occhio che mantiene il suo cristallino, la IOL fachica è una lente intraoculare che viene inserita in un occhio mantenendo il proprio cristallino naturale.
Le IOL fachiche consentono la correzione definitiva dei difetti visivi elevati (miopia, ipermetropia, astigmatismo ) con il vantaggio rispetto alle tecniche laser di lasciare la cornea inalterata ed all’occorrenza può essere reversibile .
L’intervento consiste nell’inserimento di una lente davanti del cristallino garantendo la stessa efficacia delle lenti a contatto ma in assenza dei loro inconvenienti.
Quali pazienti possono utilizzare le IOL fachiche?
Le IOL fachiche sono consigliate in tutti i pazienti che per diversi motivi non siano idonei ad altre procedure chirurgiche risolvendo così anche casi di difetti visivi molto elevati.
In cosa consiste l’intervento?
Il presupposto fondamentale è una accurata visita pre-operatoria dove lo specialista può deve valutare l’adeguatezza delle strutture oculari a ricevere l’impianto della lente.
L’intervento dura circa 15 minuti. Viene praticata l’anestesia topica con gocce di collirio anestetico, si pratica una piccola incisione e tramite un iniettore viene introdotta la lente pieghevole all’interno delle strutture oculari tra l’iride ed il cristallino. Grazie alla piccola incisione non sono necessari punti di sutura.
Dopo l’intervento il paziente può tornare a casa e dopo qualche ora di tranquillità è in grado di riprendere le normali attività
Rischi e complicanze
Premesso che l’intervento è reversibile, ovvero la lente può essere rimossa facilmente anche dopo anni se dovesse sopraggiungere la cataratta, come per tutti gli altri interventi chirurgici non si può escludere che intervengano alcuni eventi avversi o effetti collaterali peraltro risolvibili.