Visita oculistica

Visita oculistica

La visita specialistica oftalmologica chiamata più semplicemente visita oculistica generale é l’atto medico di prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo.

OCT - tomografia ottica computerizzata

OCT e angioOCT (OCTA)

La tomografia ottica computerizzata (OCT), o tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche.

campo visivo computerizzato perimetria computerizzata

Campo visivo

Il campo visivo computerizzato tecnicamente perimetria computerizzata è un test non invasivo che consente di verificare l’ampiezza del campo visivo e, all’interno di questo, di misurare la sensibilità agli stimoli luminosi nei diversi settori.

Topografia corneale

Tomografia e Topografia corneale

Il topografo corneale proietta una serie di anelli illuminati sulla superficie della cornea, che poi vengono riflessi nello strumento. Gli anelli riflessi vengono analizzati dal computer che in seguito genera una “mappa corneale”.

Biometria ottica Firenze

Biometria ottica

L’impianto di “premium IOL “ necessita di una sempre più accurata misurazione della lunghezza assiale e delle varie strutture interne oculari.

Tomey

Pachimetria corneale

La pachimetria corneale è un esame che consente di misurare lo spessore della cornea. La conoscenza dello spessore corneale permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare.

Studio Oculistico Matteotti Firenze

Oftalmoscopia a scansione laser

L’oftalmoscopia a scansione laser (SLO) è uno strumento utilizzato per la valutazione del fondo della retina. È stato progettato per catturare le immagini degli strati retinici simultaneamente a immagini confocali del fondo.

Tonometria

Tonometria

La tonometria non è altro che la misurazione della pressione intraoculare (o tono oculare) e può essere eseguita in modo attendibile solo dal medico oculista/oftalmologo, l’unico autorizzato all’instillazione di farmaci e ad eseguire manovre di contatto dell’occhio.

Pupullimetro

Pupillometria

La pupillometria è l’esame per la misurazione della grandezza e dei movimenti della pupilla, di fondamentale importanza nei trattamenti laser di chirurgia refrattiva.

Aberrometria

Aberrometria

L’aberrometria è una tecnica diagnostica recente che consente uno studio oggettivo della qualità visiva valutando la presenza e l’entità delle aberrazioni oculari.

Conta cellule endoteliali

Conta endoteliale

La conta delle cellule endoteliali è un esame non invasivo che, tramite un microscopio speculare, consente di effettuare un’analisi morfologica e numerica delle cellule endoteliali che costituiscono lo strato più profondo della cornea.

Trattamento con argon laser

Argon laser per retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica è una delle più gravi complicanze del diabete e costituisce la più frequente causa di cecità legale tra i soggetti in età lavorativa nei paesi industrializzati.

Trattamento rotture retiniche e distacco retinico con argon laser

Argon laser per rotture retiniche

Un trattamento con argon laser risulta fondamentale nella prevenzione delle rotture retiniche, del distacco retinico.

Trattamento del glaucoma con Iridotomia Yag Laser

Iridotomia Yag Laser

L’iridotomia yag laser è un trattamento utile in alcune forme di glaucoma come quelle cosiddette ad “angolo stretto”.

Trattamento ALT per glaucoma

Trattamento ALT per glaucoma

Il trattamento chiamato ALT (Argon Laser Trabeculoplastica), è un intervento laser utile nel glaucoma cronico semplice, nei casi in cui la terapia medica non è sufficiente o non è tollerata, e per qualche motivo si ritiene precoce l’approccio chirurgico.

scheimplug cameras

Scheimplug cameras

Le Scheimplug cameras rappresentano una delle principali novità introdotte nel mercato oculistico negli ultimi anni. La principale caratteristica di questi strumenti è la possibilità di fotografare sezioni del segmento anteriore dell’occhio.