Cosa è la biometria ottica?
L’impianto di “premium IOL “ necessita di una sempre più accurata misurazione della lunghezza assiale e delle varie strutture interne oculari.
Di recente introduzione nella pratica clinica la biometria ottica si basa sull’interferometria ottica a coerenza parziale ed utilizza un raggio luminoso.
Quando si effettua la biometria ottica?
L’esame viene eseguito prima di ogni intervento per cataratta con lo scopo di avere una valutazione estremamente precisa per il calcolo della IOL che andrà a sostituire il cristallino catarattoso.
È preferibile la biometria ad ultrasuoni od ottica?
Entrambe le tecniche sono precise ed affidabili; i vantaggi di quella ottica sono la maggior rapidità di esecuzione, il fatto di non richiedere l’instillazione di collirio anestetico in quanto non vi è contatto fra apparecchio rivelatore delle misurazioni e l’occhio.